L’insegna del negozio è parte integrante del tuo business. Dà un’anteprima del tuo marchio e rappresenta il primo biglietto da visita per i passanti. Se vuoi portarli a varcare le soglie del tuo negozio, allora devi essere creativo e utilizzare precisi accorgimenti di marketing per creare un’insegna in grado di farsi notare.
La maggior parte degli imprenditori non si rende conto che ci sono molti fattori da tenere in considerazione prima e durante il processo di progettazione. Questo articolo ti guiderà attraverso diverse opzioni di segnaletica e best practice per creare un’insegna splendidamente rifinita che sia in linea con il tuo marchio, prodotti e servizi. Ovviamente si tratta di linee guida generali, anche perché per ottenere un risultato eccellente, è sempre opportuno rivolgersi a professionisti del settore (vedi per esempio Bonetti insegne personalizzate azienda con sede a Reggio Emilia), e saranno loro a indicarvi tutte le migliori soluzioni del caso per ogni esigenza.
Come creare un’insegna efficace?
Affinché un’insegna possa catturare da subito l’attenzione, è fondamentale che sia leggibile e di grande impatto. Qui parleremo di alcuni principi di progettazione utilizzati dai professionisti della grafica.
Usare colori accattivanti
Usare colori che si completano a vicenda. Ad esempio, l’utilizzo di uno sfondo più scuro con un carattere più chiaro è perfetto per far spiccare il tuo marchio grazie al gioco di contrasti. Un marchio vincente viene da subito associato a un colore e un design. Quindi, bisogna creare un’insegna diversa dalle altre nelle vicinanze, in modo che le persone possano riconoscere da subito il tuo negozio. Quando si sceglie uno sfondo per il tuo design, non bisogna utilizzare nulla che renda difficile concentrarsi sul messaggio principale. Il nero contrasta bene con qualsiasi colore chiaro e il bianco funziona bene con i colori che hanno un valore scuro.
Favorire la leggibilità
Un cartello dovrebbe essere leggibile e visibile anche a distanza. Ci si dovrebbe assicurare di utilizzare la dimensione del carattere, i colori e gli stili di carattere corretti. La dimensione dell’insegna è un altro parametro importante a questo scopo: anche i passanti dall’altro lato della strada devono leggerlo chiaramente. Da considerare dove sarà posizionato e quali ostacoli potrebbe incontrare.
Evitare il disordine
Una segnaletica di successo comunica un messaggio in modo conciso. Il messaggio dovrebbe essere trasmesso con il minor numero di parole possibile al tuo pubblico di destinazione. Affollare il tuo cartello con troppe parole o righe di testo rende più difficile la lettura a distanza. C’è la tendenza a voler “riempire” l’area disponibile con un surplus di dettagli. Ma, quando l’insegna è affollata, diventa più difficile da leggere. Dal 30% al 40% dell’area dell’insegna dovrebbe essere lasciata come spazio bianco.
Illuminare la tua insegna
L’illuminazione integrata può essere estremamente utile ai fini della visibilità, ma occhio a non esagerare. Oggi la tecnologia offre svariate possibilità, attenzione però che le luci usate non siano troppo luminose o troppo basse. Devono aiutare i caratteri a spiccare e ad essere chiaramente visibili anche di notte.
Scegli font e stili adeguati
In generale, per la massima leggibilità dovrebbero essere utilizzati stili di testo puliti, nitidi e di facile lettura. Come regola generale, non utilizzare mai più di due font diversi in un unico design. La scelta di due caratteri che si completano a vicenda può far risaltare il tuo messaggio. Va inoltre sfatata la credenza secondo cui un testo solo in maiuscolo sia più leggibile solo perché le lettere sono più grandi. I dati dimostrano che un buon equilibrio tra maiuscolo e minuscolo aumenta la leggibilità.
Seguire questi punti ti aiuterà a creare un’insegna perfetta per il tuo negozio. Inoltre, non devi preoccuparti di come indirizzare il traffico verso il tuo negozio al dettaglio. La tua insegna fungerà da mezzo giusto per promuovere il tuo negozio e far entrare più clienti.