La sola idea di dover prenotare un appuntamento dal dentista ti mette in agitazione? Oppure i tuoi figli sono in ansia per la vicina pulizia dei denti? Sappi di non essere solo: in moltissimi hanno paura di una visita dal dentista, sia per spiacevoli episodi legati al passato sia per paure irrazionali.
Se soffri di ansia dentale, è fondamentale scegliere un dentista che ascolti e riconosca le tue paure. Se il tuo dentista non si dimostra empatico quando esprimi i tuoi timori, è probabile che non lo sarà nemmeno durante il trattamento. Assicurati di sentirti a tuo agio con un dentista prima di prenotare qualsiasi lavoro. In questo articolo vediamo le paure più comuni e come affrontarle.
Paura degli aghi
La paura degli aghi non è limitata ai soli pazienti odontoiatrici. Quasi 1 persona su 5 soffre di questa paura quando ha a che fare con un medico. Può essere rassicurante sapere che esistono gel anestetici molto efficaci che scongiurano la necessità di fare un’iniezione. Chiedi al tuo dentista se può somministrare iniezioni indolori o usare un gel anestetico prima di fare un’iniezione. In questo modo il dolore sarà un lontano ricordo.
Paura del trapano
Alcune persone possono temere il dolore soltanto sentendo il suono del trapano. Si tratta di una paura puramente irrazionale dal momento che questo strumento viene impiegato solo su parti anestetizzate. Ne consegue che non sentirai alcun dolore: sarai solo consapevole della leggera pressione e vibrazione. Se il suono ti disturba, metti gli auricolari e ascolta della musica. Questo può aiutarti a calmarti e / o distrarti.
Imbarazzo per i denti cariati
Il tuo dentista si occupa quotidianamente di denti e gengive danneggiati. Ci sono buone probabilità che abbia visto molte persone con problemi dentali peggiori dei tuoi. Quindi rilassati: il suo lavoro è aiutare le persone a prevenire i problemi dentali. Ma fa anche parte del loro lavoro trattare i denti danneggiati e aiutarti a mantenerli il più sani possibile. Potresti chiamare il tuo dentista e fargli sapere che sei imbarazzato per lo stato dei tuoi denti, ma vorresti il suo aiuto per risolverli. Questo può aiutare a rompere il ghiaccio. Inoltre, rendigli note le tue ansie al riguardo, già questo potrà aiutarti a rilassarti.
Superare le paure e le ansie dentali
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a superare le tue paure e ansie dentali:
- Identifica la tua paura. Una volta che sai esattamente di cosa hai paura, puoi iniziare a lavorare per una soluzione.
- Scegli un ottimo dentista capace di ascoltare e preoccuparsi. Le tue paure aumenteranno se scegli un dentista che non fa per te. Considera un dentista pediatrico per i tuoi figli.
- Porta qualcuno con te. Alcuni pazienti trovano confortante portare con sé un amico.
- Chiedi una percezione del dolore. Potresti trovare sollievo emotivo dal sapere cosa aspettarti da un trattamento. Chiedi al tuo dentista di avvisarti in anticipo delle sensazioni che potresti provare. Ad esempio, sarà un formicolio o sembrerà una puntura di zanzara?
- Non aver paura di chiedere l’anestesia se pensi che possa aiutare.
- Pratica la consapevolezza, la meditazione e le tecniche di respirazione. Sono ottimi modi per ridurre la tua ansia.
Queste paure e ansie possono influire sulla qualità della tua vita se non vengono trattate. Potrebbero impedirti di ricevere un trattamento importante o di visitare il dentista. Cerca un aiuto professionale se non riesci a risolvere. Il miglior modo di agire è affrontare la causa principale della tua paura. A meno che tu non lo faccia, avrai sempre paura di andare dal dentista. Vuoi davvero continuare a soffrire psicologicamente per ogni visita?