Con l’arrivo della forte calura estiva, una delle grandi più grandi preoccupazioni è quella di riparare gli ambienti per proteggersi dai pericolosi raggi UV. Le tende da sole, grazie alla loro composizione e struttura, risultano essere una buona soluzione di arredo per schermare finestre, balconi, o giardini.
Perché optare per le Tende da Sole?
La tenda da esterno, chiamata più comunemente tenda da sole, è un accessorio decisamente utile e versatile che può apportare diversi benefici all’abitazione. La funzione principale delle tende è quella di proteggere le zone a lunga esposizione solare realizzando delle fresche aree d’ombra dove potersi piacevolmente rilassare anche nelle ore più calde. Al contempo creano una copertura adatta a sfuggire da sguardi indiscreti e proteggere così la propria privacy. Inoltre, a livello strutturale, le tende da sole possono anche diventare un importante elemento decorativo di design in grado di migliorare l’aspetto della propria casa.
L’elemento che però rende le tende da esterni davvero vantaggiose è il risparmio energetico: diminuendo infatti l’impatto del calore nell’edificio, esse riducono il bisogno di utilizzare di condizionatori e ventilatori abbassando così i consumi energetici.
Infatti lo Stato riconosce l’installazione delle tende da sole come un intervento di riqualificazione energetica e quindi chi sceglie di installarle ha diritto ad usufruire delle detrazioni fiscali.
Come scegliere le Tende da Sole
Le tende da sole sono composte da molteplici elementi strutturali, alcuni indispensabili e altri variabili in base alle diverse tipologie. Data la grande varietà di soluzioni, prima di procedere all’acquisto, è necessario analizzare le diverse componenti. L’elemento fondamentale della tenda da esterno è il telo, la parte che concretamente ripara dall’irraggiamento solare. Risulta quindi importante la scelta del suo rivestimento in tessuto, che può dare risultati estremamente diversi in base alla tipologia di composizione.
I tessuti per le tende da sole possono essere composti sia con materiali naturali che sintetici, sebbene questi ultimi siano ritenuti migliori in termini di prestazione. Infatti le fibre naturali, come ad esempio il cotone, sono molto vulnerabili all’esposizione al sole, vento e l’inquinamento e nel tempo possono presentare un’alta quantità di macchie, strappi e muffe.
Le fibre sintetiche come l’acrilico o il pvc, al contrario, risultano l’ideale per questo tipo di tendaggio: esse infatti vengono sottoposte a trattamenti con resine e Teflon che ne assicurano sia la capacità di assorbimento dei raggi del sole, che quella di resistenza alle condizioni atmosferiche ostili come pioggia, grandine o neve. Inoltre questi tessuti vengono tinti a tutta massa in modo da evitare strappi e scolorimenti. Anche il colore può influire nella scelta delle tende da sole. I colori scuri, sebbene assorbano più luce solare, sono i più indicati in quanto proteggono in modo più efficace dal calore e dai raggi dannosi. Infine anche lo spessore del telo condiziona la prestazione della tenda: più il tessuto è spesso e compatto, più aumenta la sua capacità di protezione. Telaio Un’altra componente basilare per la tenda da esterno è il telaio, la struttura sulla quale poggia il telo. Esso è composto da diverse parti: il tubolare è la parte che regge il tendaggio mentre le guide invece servono a far scorrere le tende durante l’apertura e chiusura. Altre componenti del telaio sono le cerniere, i bracci estendibili e i supporti d’aggancio che servono appunto per agganciare appunto la struttura al muro o al pavimento. La struttura della tenda, per essere di buona qualità, dev’essere realizzata con materiali molto resistenti come ad esempio pvc, legno o alluminio, opportunamente trattati per resistere alle feroci aggressioni degli agenti atmosferici.
Cassonetto Un altro elemento, utile ma non obbligatorio, che costituisce le tende da sole è il cassonetto, la scatola metallica che protegge la tenda arrotolata dalle intemperie, specialmente d’inverno.
Tipologie di Tende da Sole per il balcone
Le numerose tipologie di tende da sole sono catalogate in base alla struttura e al meccanismo di apertura, riuscendo ad adattarsi alle diverse soluzioni abitative. Per proteggere un’area ristretta come un balcone o un terrazzo vengono normalmente proposte due soluzioni.
- Tenda a bracci Questo modello è tra i più richiesti per la protezione di piccoli spazi in quanto applicabile sia a parete che a soffitto. Il telo, contenuto in una struttura tubolare, viene aperto a sbalzo tramite due bracci laterali estensibili. Sebbene questo tipo di tenda sia la più pratica, lo svantaggio è che può essere più vulnerabile ai danni atmosferici.
- Tende a caduta Le tende a caduta invece scendono da un rullo in verticale lungo la facciata dell’edificio offrendo una protezione sia laterale che frontale. Vengono utilizzate soprattutto su balconi che hanno già un riparo superiore e sono particolarmente indicate per chi desidera una maggiore privacy.
Tende da Sole per il giardino
Per chi ha la necessità di proteggere uno spazio di grandi dimensioni come il giardino, esistono altre due tipologie di tende.
1. Tende ad attico
Questo tipo di tendaggio è adatto a coprire ampie zone offrendo un riparo sia superiore che frontale. La sua struttura di metallo sorregge il telo mediante guide laterali e supporti perpendicolari da agganciare al muro o a terra. Queste tende da sole risultano essere particolarmente resistenti e pesanti, perciò necessitano di un sistema automatizzato per l’apertura.
2. Tende a pergolato
Un’ulteriore tipologia di tenda adatta agli spazi aperti di grandi dimensioni è la tenda a pergolato, installabile sia a muro che a terra. In questo caso il telo viene retto da pilastri e da travi laterali e può aprirsi a pacchetto oppure scorrere all’interno delle guide. Queste tende da esterni offrono una protezione esclusivamente superiore, anche se possono essere abbinate a tende a caduta per una copertura anche laterale.
Per proteggere la tua abitazione dal calore estivo, quindi, non c’è niente di meglio delle tende da sole: sicure, adatte ad ogni esigenza e perfette per completare l’arredamento del tuo balcone e terrazzo.